Agenzia Generale di Pontedera
ASSISAI s.n.c.
di Lorenzo Fontanelli, Marco Giannini, Diego Sassi e David Sbrana
Piazza Martiri della Libertà, 16 56025 PONTEDERA
tel. 0587 53432 fax 0587 54284
E-mail: assisai@sai-pontedera.it - assisaisnc@pec.it - 58400@unipolsai.it
|
|
091 del 5 agosto 2014 circa gli eventi sportivi
|
Per prendere contatti con un gruppo DEU per il servizio di soccorso sanitario, gli organizzatori possono rivolgersi
al numero 347/6080273 valendosi di medici abilitati alla rianimazione ed all'uso del defibrillatore a costi calmierati
|
|
per la certificazione agonistica e non
|
|
MARINO CEI CI HA LASCIATI di Maria Luisa Tognelli
Non vorrei mai prendere la penna per queste notizie, ma la vita è fatta così, di gioie e di dolori,
di attese, di speranze, di addii. Marino ci ha lasciati e non percorrerà più i sentieri dei suoi
amati boschi, ma quelli più agili e sereni di chi crede nella vita ultraterrena.
L' avevamo conosciuto nei lontani anni Settanta con la sua imponente corporatura, i capelli scuri,
le folte sopracciglia; a quei tempi abitava con la famiglia a Marina.
Al mattino della domenica, allora, (come del resto fino a non molto tempo fa) era tra i primi ad
arrivare sul luogo di ritrovo della marcia con la moglie Rosalia, con la mamma, una donnona con
un piccolo canino, ed i suoi due tesori, le due figlie Graziella e Nicla verso le quali traspariva
sempre un grande affetto ed un senso di protezione veramente unico, quasi le volesse proteggere
anche fisicamente con la sua persona per preservarle da eventuali pericoli.
A quei tempi macinava chilometri e sapeva dare a tutti la sua amicizia ed il suo grande buonsenso,
quel buonsenso che vale più di tanti studi e di tanti titoli.
Così penso che siamo stati in tanti ad apprezzarlo ed a volergli bene, anche se talvolta lui,
un po' rustico, quasi si scherniva di fronte ad un complimento o ad una valutazione positiva
sul suo conto ed imbarazzato cambiava discorso con una battuta di spirito, perché certo lo spirito
non gli mancava.
L'ultima volta, l'abbiamo visto qualche settimana fa, nonostante il male lo tormentasse riuscì a
scherzare comunque con qualche battuta su i suoi guai, quasi a non farli pesare a chi era andato
a trovarlo.
L'anno prossimo sarebbe stato premiato per il suo 35° anno di fedeltà nelle Tre Province ma non ce
l'ha fatta.
Marino rimarrà comunque nei nostri cuori come un amico semplice ma ricco di valori e qualità umane
che sono senz'altro le più apprezzabili nell'uomo.
|
|