Agenzia Generale di Pontedera
ASSISAI s.n.c.
di Lorenzo Fontanelli, Marco Giannini, Diego Sassi e David Sbrana
Piazza Martiri della Libertà, 16 56025 PONTEDERA
tel. 0587 53432 fax 0587 54284
E-mail: assisai@sai-pontedera.it - assisaisnc@pec.it - 58400@unipolsai.it
|
|
091 del 5 agosto 2014 circa gli eventi sportivi
|
Per prendere contatti con un gruppo DEU per il servizio di soccorso sanitario, gli organizzatori possono rivolgersi
al numero 347/6080273 valendosi di medici abilitati alla rianimazione ed all'uso del defibrillatore a costi calmierati
|
|
per la certificazione agonistica e non
|
|
Aria di Fiscalità
di Mario Pardella
Chi non ha peccato scagli la prima pietra....
Tutto questo per esprimere il mio modesto pensiero sulle ultime vicende apparse sui vari
siti Internet inerente alle timbrature dei cartellini.
Secondo me la cosa va vista in forme diverse, pure io ritengo giusto timbrare un solo
cartellino ma... ci potrebbero essere delle occasioni in cui non farlo potrebbe essere
di aiuto al movimento stesso. Adesso mi spiego, quando piove spesso i cartellini vengono
consegnati a persone che hanno tasche impermeabili per non farli sciupare, poi durante
la corsa può capitare di rimanere separati ed allora non si timbrano??? Oppure alcuni
si infortunano e non possono correre ma immancabilmente alla mattina sono presenti
perché non vogliono perdere la corsa... Infine ci possono essere quelli ammalati che
non possono essere presenti ma non vogliono far mancare il loro sostegno al gruppo,
specialmente quelli meno numerosi.
Ma in fin dei conti queste persone che cosa rubano al 3 Province visto che le nostre
passeggiate NON sono competitive e quindi non c'è alcun premio.
Va beh, voi dite il premio finale, ma anche in questo caso facciamo un po' di
conti... il podista paga i 3 euro di iscrizione più il 10 per cento ad ogni corsa,
vale a dire che a fine trofeo il podista ha versato 15 euro... Eheheh... spesso
l'Attestato di partecipazione (io lo chiamo così.... premio NON mi piace)
il podista se lo è pagato da solo senza rubare nulla a nessuno!!!!!!!
Ed allora non facciamo troppo i fiscali... non mettiamo alla berlina anche queste
poche persone altrimenti poi rimarremo veramente 3 Gatti alla Domenica.
Forse per voi sono meglio quelle persone che iscrivono podisti al trofeo che poi non
vengono mai a correre????
Invece NON e' assolutamente giusto barare per arrivare al premio finale del MASSIMO
KILOMETRAGGIO.... io sono 19 anni che corro e sono sempre rimasto fedele al 3 Province,
quindi alla Domenica per me non c'erano altre corse che mi attiravano, ma solo il nostro
trofeo!!! Per diversi anni sono riuscito a fare il pieno dei Kilometri e quindi ho vinto
alcuni Quadretti da appendere alla parete con l'effige dei Km fatti ma mai ero arrivato
alla coppa tanto ambita, tutte le volte soffiata da persone che come me avevano fatto
il massimo Kilometraggio ma NON con le proprie gambe bensì con i servizi fatti
a diverse corse!!!!!! Per ogni servizio veniva assegnato i km del percorso più lungo....io
il servizio non lo facevo neppure alla mia corsa, caso mai facevo il servizio Scopa
perché a me è sempre piaciuto correre.
Comunque alla fine pure io ho vinto la coppa ed è stato nell'anno 1992-1993 nel Ventennale
de 3 Province a Cascina Memorial "Sandro Bruni" Il mio pensiero finale è questo.....
vediamo di essere più tolleranti sui camminatori della Domenica.... tanto NON rubano nulla
anche perché non c'è premio da rubare... ed invece siamo ligi su chi aspira al
premio finale del massimo Kilometraggio perchè quello è veramente un premio che
ha valore SPORTIVO!!!!
Adesso aspetto le critiche..... eheheheh e-mail: CGJPAR@ Tin.It
Saluti a tutti i Podisti.... Mario.
Pisa 08-02-2007
|
|